L’INU, in collaborazione con:
la Regione del Veneto,
il Comune di Verona,
la Federazione Ordini Architetti del Veneto,
l’Ordine APPC di Verona,
l’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia,
organizza
10 giorni di incontri, esposizioni, dialoghi con urbanisti e architetti, rappresentanti delle istituzioni e degli enti, associazioni di categoria. Uno spazio di confronto e di discussione messo a disposizione e organizzato sulle tematiche della pianificazione del territorio.
L’evento si colloca in un momento di transizione che difficilmente si può oggi prevedere e controllare: il tempo di crisi che stiamo vivendo ci pone alcune questioni con le quali anche il nuovo piano deve fare i conti:
la crisi ha già fatto le sue vittime o il percorso deve ancora
completarsi?
ne usciremo con un mondo nuovo?
i piani sapranno rispondere ai nuovi temi e ai nuovi territori?
serve ancora la pianificazione?
A partire dal Veneto ci si propone di fare il punto sullo stato della pianificazione con particolare riferimento all’efficacia degli strumenti e ai nuovi temi che oggi il governo del territorio deve affrontare. Vengono, quindi, messe a confronto le esperienze delle regioni italiane che si sono recentemente dotate di una nuova legge urbanistica per verificare gli approcci e le relazioni tra temi e declinazioni nelle diverse realtà.
<wmvplayer|id_document=269>