Con la partecipazione di INU Veneto
Il laboratorio ha voluto creare un’occasione di dialogo e confronto fra soggetti- siano esse amministrazioni pubbliche, siano comitati ed associazioni - che abbiano maturato esperienze significative sul tema in questione. L’obiettivo delle attività - seminariali e laboratoriali - è di diffondere le buone pratiche ed individuare indirizzi che possano, a partire dalle esperienze realizzate, condurre ad individuare linee guida condivise per attivare efficaci interventi di trasformazione urbana di parti di città.
Attraverso le attività della giornata si è inteso mettere a confronto esperienze e buone pratiche, relative a processi di co-progettazione e coinvolgimento che riguardino gli ambiti tematici della rigenerazione degli spazi urbani attraverso pratiche di arte pubblica e della progettazione e gestione partecipata degli spazi pubblici e delle aree verdi.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | ||||
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |