Con la partecipazione di INU Veneto
Il Comune di Venezia, Ufficio Eliminazione Barriere Architettoniche, propone un confronto che prende avvio dalle esperienze sui sistemi dei trasporti pubblici come occasione concreta per realizzare e diffondere la cultura della “città per tutti” affrontando il tema del sistema della mobilità e trasporto pubblico, la realizzazione dell’opera tramviaria, l’articolazione e le gerarchie di intervento con riferimento particolare al Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche.
Il Laboratorio si è fondato su Focus group tematici condotti da esperti esterni e da tecnici del Comune di Venezia; partecipano inoltre altri Comuni invitati a confrontarsi sulle stesse tematiche generali riportando la propria esperienza specifica. I risultati del confronto hanno concorso a costruire le linee d’intervento da proporre a livello centrale ad altri soggetti pubblici nazionali.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | 04 | |||
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |