Con la partecipazione di INU Veneto
10 dicembre 2010
ore 15.30 - Confindustria Catanzaro
Via Eroi 1799, 23 - Catanzaro
A partire dagli obiettivi europei, lo studio e la corretta applicazione della VAS, acquistano un ruolo centrale nella progressiva implementazione del principio di sostenibilità come strumento di integrazione degli obiettivi ambientali nelle politiche di sviluppo territoriale.
Partendo dalla considerazione che l’introduzione della procedura VAS secondo i principi della Direttiva CE 2001/42 per come è stata recepita dalla LUR 19/2002, nonostante i successivi chiarimenti, propone una serie di questioni di diverso ordine sotto il profilo procedurale, amministrativo e scientifico irrisolte, e dalle osservazioni in merito fatte durante gli incontri organizzati dagli ordini professionali di Reggio Calabria e Vibo Valentia, l’Ordine degli Architetti Conservatori Paesaggisti Pianificatori di Catanzaro propone di istituire un tavolo tecnico per l’elaborazione un documento da sottoporre all’Amministrazione Regionale al fine di proporre possibili soluzioni alle difficoltà normative emerse.
Al riguardo si propone quindi di coordinare la collaborazione fra i professionisti interessati e gli esperti contattati con la partecipazione attiva degli iscritti, invitati nel giorno 26 Novembre 2010 a contribuire con le loro osservazione alla bozza preliminare del documento ufficiale, presentato in occasione di una conferenza dal titolo VAS: Valutazione Ambientale Strategica. Strumenti per una Metodologia Operativa.
SALUTI DI APERTURA
on. Wanda Ferro - Presidente della Provincia di Catanzaro
on. Giuseppe Soriero - Assessore Urbanistica Comune di Catanzaro
ing. Giuseppe GATTO - Presidente Confindustria Catanzaro
RELAZIONI
Introduzione
arch. Carla Martire
Consigliere OACPP Catanzaro Responsabile Dipartimento di Pianificazione Territoriale
La VAS ed i Piani - Integrazione Necessaria
arch. Francesco Rossi
Presidente INU Calabria
La Vas e la Normativa Regionale Veneta
arch. Marisa Fantin
Presidente INU Veneto
VAS ed Esempi di Buona Pratica
prof. arch. Domenico Passerelli
Corso di Laurea in Urbanistica Università Mediterranea di Reggio Calabria
Un Caso di Studio
arch. Nicola TUCCI
INTERVENTI
ing. Donatella cristiano – Nucleo VAS Regione Calabria
dott.ssa. S.Procopio – Settore Tutela Ambientale della Provincia di Catanzaro
CONCLUSIONI
arch. BIAGIO CANTISANI
Presidente OACPP Catanzaro
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | ||||
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 |