INU Veneto in collaborazione con l’Ordine APPC di Venezia
9.30: registrazione iscritti
10.00: Saluti
Anna Buzzacchi (presidente APPC Venezia)
10.10: Introduce e modera
Andrea Rumor (presidente INU Veneto)
10.20: La rigenerazione nelle politiche della Regione Veneto
Massimo Giorgetti (Assessore Regionale Edilizia Abitativa)
10.40: Finanziamenti per lo Sviluppo Urbano Sostenibile dal POR_FESR 2014/2020 Veneto presentato alla Commissione Europea
Andrea Massarolli (Nuova programmazione S.U.S. Regione del Veneto)
11.00: Altre fondi Europei per possibili rigenerazioni dal PON - Metro Venezia 2014/2020
Paola Ravenna (Politiche Comunitarie del Comune di Venezia)
11.20: Può la città essere riciclata con scarse risorse pubbliche? L’esempio di Altobello
Mauro Sarti (Progettista del Contratto di Quartiere di Altobello)
12.00: Da piano a programma, da progetto a processo: gestire la rigenerazione di Altobello
Sandro Mattiuzzi (Responsabile del Contratto di Quartiere di Altobello)
12.20: Il monitoraggio delle trasformazioni urbane, delle pratiche e degli immaginari nel quartiere di Altobello
Maria Chiara Tosi (IUAV)
12.40: Finanziamento pubblico e intervento privato nella rigenerazione urbana
Ezio Micelli (IUAV)
13.00: Spazio per le domande dei presenti
13.30: Conclusioni
Anna Buzzacchi (presidente APPC Venezia)
Segue aperitivo urbano servito lungo la Passeggiata di via Costa.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | ||||
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |