18 e 19 Giugno 2014
Università di Chieti-Pescara
Facoltà Di Architettura
Aula Federico Caffè
Viale Pindaro 42,
Pescara
L’urbanistica e con essa il diritto urbanistico stanno attraversando una straordinaria stagione d’innovazioni ove, grazie alla legislazione regionale ed alle mille esperienze in corso nei piani urbanistici di moltissimi comuni piccoli e grandi, le scelte di pianificazione pongono al centro sempre più gli interessi della collettività e della città pubblica a svantaggio degli interessi individuali della proprietà immobiliare.
Si tratta di saper leggere quelle esperienze, e poiché le innovazioni introdotte non trovano sempre sistemazione nel diritto positivo queste emergono grazie alla giurisprudenza amministrativa che continuamente misura i conflitti giurisdizionali con i principi dell’ordinamento urbanistico e sempre più avalla un’urbanistica solidale in luogo di quella tradizionalmente autoritativa.
Gli istituti della perequazione, della compensazione, della concorrenza, degli accordi fanno ormai parte della disciplina introducendo nuove modalità di destinazione d’uso dei suoli anche in funzione della riduzione del consumo di suolo e delle nuove esigenze della società e dell’economia.
Invito - PDF, 373 Kb
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |