Con il patrocinio di INU Veneto
Venerdì 15 aprile 2011 - ore 9.30
Centro Congressi Confartigianato in Via Enrico Fermi, 201 - Vicenza
LAMPIONET è un lampione multifunzionale adibito all’illuminazione pubblica in grado di contenere sensibilmente il consumo energetico.
Grazie all’adozione delle più moderne tecnologie nel campo delle telecomunicazioni, della domotica e dell’informatica, LAMPIONET eroga servizi evoluti utili al cittadino e al territorio: illuminazione a consumi energetici ridotti, tecnologia wireless per accessibilità ad Internet, diffusione messaggi vocali e musica, video sorveglianza, rilevazione meteorologica real time, display informativo di pubblica utilità in tempo reale, erogazione di energia per alimentare i dispositivi delle persone e ricaricare i veicoli elettrici.
Questo progetto è stato ammesso a contributo della Regione del Veneto, con DGR n. 139 del 23.12.2009, relativamente al Bando di assegnazione di risorse per interventi destinati ad aggregazioni di filiere omogenee ai sensi dell’art. 10Bis della legge regionale 4 aprile 2003 n.8.
Prima parte
9.45/10.10
Saluti istituzionali
Regione del Veneto - Marialuisa Coppola, Assessore all’Economia e Sviluppo, Ricerca e Innovazione
ANCI - Maria Rita Busetti, Vicepresidente e Sindaco di Thiene
10.10/11.00
Relazione di progetto e presentazione del prototipo
A.T.I. KSTC - Pio Saverio Porelli
Scenari urbani e sviluppi futuri del progetto
A.T.I. KSTC
Seconda parte
11.00/12.30
Tavola rotonda
Coordina M.Cristina Ceresa, Vicedirettore Energia24 Il Sole 24 Ore
"La città intelligente: tecnologie virtuose per la sostenibilità e la sicurezza urbana"
Istituto Nazionale di Urbanistica sez.Veneto - Marisa Fantin, Presidente
Facoltà del Design del Politecnico di Milano - Aldo Bottoli, docente di percezione e colore
Polizia Urbana - Cristiano Rosini, Comandante Polizia Locale di Vicenza
Dialogo con il pubblico
12.30
Brunch
Dato il limitato numero di posti disponibili e per una migliore organizzazione, si prega di dare conferma della propria presenza a:
Dott.ssa Chiara Rebellato
DNA srl (organizzazione e ufficio stampa) | 0444 327840 | rebellato@dnasrl.it
Telemar spa
Capogruppo ATI K.S.T.C. | 0444 291302 | info@telemar.it
Si prega di compilare in tutte le sue parti la scheda di registrazione allegata e rispedirla:
via mail a rebellato@dnasrl.it
via fax allo 0444/327886
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | 04 | |||
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |