Con la partecipazione di INU Veneto
Lo spazio pubblico ai tempi della crisi
Viaggio nei comuni delle buone pratiche
29 gennaio 2013 ore 9,30 – 18,00
Centro culturale Candiani, Piazzale Candiani 7, Mestre
Sala seminariale – 1° piano
Il Comune di Venezia, Ufficio Eliminazione Barriere Architettoniche, propone un confronto che prende avvio dalle esperienze sui sistemi dei trasporti pubblici come occasione concreta per realizzare e diffondere la cultura della “città per tutti”: questo avviene sia per il trasporto pubblico terrestre, e in particolare per la nuova linea tranviaria Mestre-Favaro-Marghera-Venezia Centro storico, sia, nella specificità del contesto lagunare, per la rete dei trasporti acquei.
I soggetti partecipanti sono invitati al confronto sui temi:
il sistema della mobilità e trasporto pubblico: l’integrazione tra mobilità pedonale, tram, autobus, terminal e vaporetto può diventare occasione per divulgare e promuovere la cultura dell’accessibilità;
la realizzazione dell’opera tranviaria prevede il coordinamento tra uffici e settori diversi secondo un approccio multidisciplinare e una politica sinergica tesa alla programmazione coordinata degli interventi e all’ottimizzazione degli investimenti;
criteri tipologici della progettazione inclusiva finalizzati all’accessibilità e alla sicurezza dell’utente;
articolazione e gerarchie d’intervento con riferimento al PEBA (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) di Mestre Msss_Mestre supera se stessa e di Venezia (Venezia accessibile) e agli aspetti attuativi degli stessi (pediplan, dal fuori al dentro, ponti accessibili).
Il Laboratorio prevede Focus group tematici condotti da esperti esterni e da tecnici del Comune di Venezia; partecipano inoltre altri Comuni invitati a confrontarsi sulle stesse tematiche generali riportando la propria esperienza specifica. I risultati del confronto diventeranno linee d’intervento, buone pratiche, da proporre a livello centrale ad altri soggetti pubblici nazionali.
Per informazioni
Ufficio EBA
ufficioeba@comune.venezia.it Venezia
tel. 041.2748465/8931 (dalle 9:00 alle 13:00)
http://bit.ly/VeneziaEBA
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | ||||
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |