INU Veneto in collaborazione con Camera di commercio e Confindustria di Padova
23 ottobre 2008 - ore 17.00
Sede Delegazione Camposampierese
Via Straelle 12/A
Camposampiero -PD
Il modello di sviluppo veneto, imperniato su un tessuto di numerose piccole e medie imprese, ha comportato una crescita diffusa in tutto il territorio di aree artigianali ed industriali. Rispetto a quello passato, lo sviluppo del futuro non potrà prescindere dagli aspetti di sostenibilità ambientale ed urbana ovvero di qualità della vita, anche lavorativa. È un obiettivo, una responsabilità, che tocca agli imprenditori, ma ancor più gli amministratori locali e chi si occupa di pianificazione territoriale.
Con il progetto “Green Park”, realizzato dalla Camera di Commercio in collaborazione con Confindustria Padova, intendiamo portare il nostro contributo al dibattito in corso su questo tema. In particolare, l’obiettivo di questo lavoro è la raccolta di esperienze che bene esprimono le necessità di ammodernamento degli spazi produttivi anche attraverso interventi mirati a ridurre il consumo e lo spreco di suolo, di materie prime ed energia.
ore 17.00
Saluto ed introduzione
Gianni Marcato Confindustria Padova, Presidente Delegazione del Camposampierese
Paola Candiotto Presidente Unione Comuni del Camposampierese
Steve Bisson Curatore del libro "Green Park"
Marisa Fantin Presidente Istituto Nazionale di Urbanistica sezione Veneto
ore 19.00
Al termine del dibattito verrà consegnata una copia omaggio della pubblicazione "Green Park"
Pieghevole e scheda di partecipazione al seminario - PDF, 630.7 Kb
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | ||||
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |