a cura di Franco Mancuso
Università Iuav di Venezia
Tolentini, aula magna
23 Maggio 2017, ore 10 – 18.30
La giornata di studi approfondisce la figura di Giancarlo De Carlo, protagonista del secondo dopoguerra italiano e maestro della scuola di Venezia. I relatori della giornata di studi sono colleghi universitari che ne hanno condiviso l’esperienza didattica, collaboratori nello studio professionale, studiosi di generazioni diverse che ne indagano il magistero e l’eredità. Verranno presentati i recenti progetti di restauro dei collegi di Urbino.
Alberto Ferlenga, rettore Iuav, relazione introduttiva
Anna Buzzacchi, presidente dell’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Venezia, saluti istituzionali
Prima sessione, 10.00-13.00 (moderatore Franco Mancuso)
Franco Mancuso Gli anni di Venezia
Paolo Ceccarelli Architettura e/è Urbanistica
Daniele Pini Spazio e Società: un progetto di architettura
Connie Occhialini L’ILAUD: una finestra sul mondo
Alberto Cecchetto Progetto e contesto: Mazzorbo e Venezia
Seconda sessione, 14.00-17.00 (moderatore Alberto Cecchetto)
Serena Maffioletti CIAM, Casabella, Triennale
Clelia Tuscano Voci del Team 10
Armando Barp Lavorare con De Carlo
Angela Mioni Lo Studio di Via Mascheroni
Monica Mazzolani La modernità ritrovata: Urbino, i Collegi
L’eredità di Giancarlo De Carlo, Alberto Cecchetto e Franco Mancuso ne discutono con Alberto
Franchini, Sara Marini, Lorenzo Mingardi e Pierpaolo Tonin.
Locandina - PDF, 920.6 Kb
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | ||||||
02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 |
09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 |