Organizzato da INU Veneto
Venezia, mercoledì 28 giugno 2017
Sala Conferenze, Palazzo della Regione
Fondamenta S. Lucia, Cannaregio 23
ore 9.00 - 14.00
9.00 Registrazione partecipanti
9.15 Saluti autorità
Cristiano Corazzari, Assessore Regionale al Territorio
9.45 Presentazione della giornata di studio
Andrea Rumor, Presidente INU Veneto
10.00 Riflessioni sul paesaggio veneto
Coordina Francesco Sbetti, Direttore Urbanistica Informazioni
Francesco Vallerani, Università Ca’ Foscari > Paesaggio veneto: qualità, oltraggi, strategie
Massimo Rossi, Fondazione Benetton Studi Ricerche > Per una conoscenza geostorica del paesaggio veneto
Anna Marson, Università IUAV - Osservatorio Paesaggio MIBACT> La sfida del paesaggio
Renata Codello, Segretario Regionale MIBACT > La tutela dei beni paesaggistici
Anna Buzzacchi, Presidente OAPPC Venezia > Il ruolo delle professioni
Lorenzo Benvenuti, Ordine Dottori Agronomi Forestali > Un approccio ecosistemico al paesaggio
12.00 Paesaggio, territorio e pianificazione
Coordina Marisa Fantin, Vice Presidente Nazionale INU
Giovanni Paludi, Regione Piemonte > Il Piano Paesaggistico della Regione Piemonte
Chiara Bertolini, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia > Il Piano Paesaggistico Regionale: le aspettative
Lorenzo Minganti, INU Emilia Romagna > L’approccio normativo del Piano
Franco Alberti, Direttore Pianif. Territoriale e Strategica Regione Veneto > Pianificazione paesaggistica in Veneto
Silvia Viviani, Presidente Nazionale INU > Il Piano Regionale Paesaggistico oltre i vincoli
13.30 Dibattito
14.00 Chiusura lavori
Pausa pranzo
A seguire Congresso INU Veneto
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |