L’adesione o il rinnovo annuale all’INU è un gesto al quale vale la pena dedicare attenzione, da non lasciare a lungo nella lista delle cose da fare, anche se, immagino, essa sia lunga per ognuno di noi.
Associarti o rinnovare l’adesione ora che siamo all’inizio dell’anno è importante per la vita dell’Istituto e segnerebbe un primo traguardo per rilanciare le sue attività.
Ho già indicato, nella lettera che ho inviato a tutta la base associativa, i temi che intendo sviluppare nel corso della mia presidenza, che, per memoria, riassumo nelle seguenti parole chiave: sostenibilità e democrazia, tecnologia e ambiente, innovazione e conoscenza, contrasto all’impoverimento sociale, culturale e politico, oltre che economico.
Ma per fare ciò c’è bisogno di te, delle tue idee, del tuo apporto: lavorare insieme a un nuovo programma, che, pur nelle difficoltà dei tempi nei quali viviamo, sarà l’occasione per condividere visioni ed eventi al futuro.
Se vuoi lasciare subito un’idea, una proposta, un suggerimento per il programma, o semplicemente contattarmi, scrivi a segreteriapresidenza@inu.it, oppure parlane direttamente con il Presidente della tua Sezione regionale dell’Istituto.
La Presidente I.N.U.
Silvia Viviani
L’importo delle quote associative per i Membri Effettivi non è stato modificato rispetto allo scorso anno. L’importo complessivo della quota associativa per i membri effettivi è di € 135 con invio della rivista Urbanistica Informazioni in versione pdf. A tale importo va poi aggiunta la cifra di € 64 (prezzo speciale riservato a te) per sottoscrivere l’abbonamento alla rivista Urbanistica, storico organo dell’Istituto, che dal 2012 è tornata a essere semestrale.
L’importo delle quote associative per i Soci aderenti non è stato modificato rispetto allo scorso anno. L’importo complessivo della quota associativa per il socio aderente è di € 75 con invio della rivista Urbanistica Informazioni in versione pdf. A tale importo va poi aggiunta la cifra di € 64 (prezzo speciale riservato al socio) per sottoscrivere l’abbonamento alla rivista Urbanistica, storico organo dell’Istituto, che dal 2012 è tornata ad essere semestrale.
L’importo delle quote associative per gli Enti Associati non è stato modificato rispetto allo scorso anno. L’importo della quota comprende: l’abbonamento ad Urbanistica e Urbanistica Informazioni inviata in formato pdf, lo sconto del 20% per la partecipazione alle iniziative a pagamento di URBIT (fra queste Urban Promo) e quelle dei corsi di formazione della Fondazione Astengo. Con l’adesione all’INU, puoi chiedere: sostegno per organizzare iniziative ed eventi su temi specifici che possano incontrare le esigenze del Tuo Ente; spazi riservati sui nostri strumenti editoriali e pubblicazioni nella nostra rete editoriale con incentivi specifici.
Il versamento della quota 2014 può essere effettuato con le seguenti modalità:
utilizzando il bollettino postale che trovi sul nostro sito
tramite bonifico sul conto Banco Posta n. 000097355002 intestato a “INU c/Soci” IBAN IT11N0760103200000097355002
tramite bonifico sul conto corrente Bancario n. 000400299694 intestato a “INU” c/o Unicredit Banca di Roma, – IBAN IT24N0200805205000400299694
Lettera per i membri effettivi - PDF, 418.2 Kb
Lettera per i soci aderenti - PDF, 418.1 Kb
Modulo per i membri effettivi - PDF, 10.8 Kb
Modulo per i soci aderenti - PDF, 11.2 Kb
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | ||||
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |