giornata internazionale di studi
venerdì 25 maggio 2012
Badoer
San Polo 2468 Venezia
ideazione e cura
Viviana Ferrario
comitato scientifico
Matelda Reho, Carlo Magnani, Maria Chiara Tosi
convegno promosso dall’Unità di Ricerca Iuav “Governo e governance delle trasformazioni del paesaggio”
Negli ultimi anni un ricco dibattito internazionale e una varietà di pratiche istituzionali e comunitarie hanno dedicato una crescente attenzione al ruolo dell’agricoltura dentro e attraverso la città e il territorio. L’agricoltura può diventare uno strumento per ridefinire la città contemporanea? Lo spazio coltivato può stimolare nuovi approcci spaziali, nuove tecniche, nuove politiche territoriali? Come mettere in gioco l’agricoltura e i suoi spazi nel progetto urbanistico? L’agricoltura e la produzione di cibo possono diventare uno strumento efficace per rigenerare la città contemporanea? Quale agricoltura dobbiamo immaginare per i territori ad alto grado di urbanizzazione?
Nelle due sessioni del convegno si rifletterà su “Agricoltura e forma della città”, provando a ripensare la città contemporanea alla luce della riscoperta dell’agricoltura da parte del progetto urbanistico e delle politiche urbane, e su “Nutrire la metropoli”, interrogandosi sulla produzione e la sicurezza alimentare come possibile strategia per il progetto urbanistico. Nella tavola rotonda del pomeriggio amministratori regionali, stakeholders e studiosi si confronteranno sul “caso veneto”, sul suo discusso rapporto tra spazio dell’agricoltura e spazio urbanizzato e sulle sue prospettive di governo.
Locandina - PDF, 630.6 Kb
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | 04 | |||
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |